Musica completa per pianoforte - CD Audio di Daniele Adornetto,Vieri Tosatti
Musica completa per pianoforte - CD Audio di Daniele Adornetto,Vieri Tosatti - 2
Musica completa per pianoforte - CD Audio di Daniele Adornetto,Vieri Tosatti
Musica completa per pianoforte - CD Audio di Daniele Adornetto,Vieri Tosatti - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Musica completa per pianoforte
Disponibilità immediata
17,90 €
17,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Vieri Tosatti (1920-1999), nato e vissuto a Roma nel secondo Dopoguerra, fu un compo-sitore sui generis: irriverente, ironico, volutamente controcorrente e lontano dal mondo accademico. Egli stesso si definiva «un uomo complicato». Il suo linguaggio originale, espressivo, fondato sulla tradizione, lo mise in contrasto con l’ambiente musicale di quel tempo, ancorato indissolubilmente alla sperimentazione. Personaggio di cultura, non solo musicale, Tosatti rimase fedele ai suoi ideali, a scapito del successo e della fama, come dimostra il rifiuto che egli oppose alle proposte di incarichi istituzionali che gli furono rivolte.Tosatti fu anche un brillante pianista. Compose brani dedicati al piano-forte in età giovanile e nell’ultima parte della sua attività, dopo un intervallo di oltre venti anni. I cinque brani presentati nel CD, riconosciuti dal compositore stesso nel suo catalogo appartengono a due momenti ben distinti del suo percorso musicale, attraverso il quale ci guida il sensibile e raffinato pianismo di Daniele Adornetto, che fu suo allievo di orchestrazione.

Dettagli

17 giugno 2016
8007194106466

Conosci l'autore

Foto di Vieri Tosatti

Vieri Tosatti

1920, Roma

Compositore. Studiò al conservatorio di Santa Cecilia, perfezionandosi con I. Pizzetti. Autore di una copiosa produzione sinfonica, corale, da camera e di un Requiem per soli, coro e orchestra (1963), ha espresso nel teatro il suo spirito satirico-paradossale e il gusto poco incline alle novità linguistiche: Il sistema della dolcezza (1951), Partita a pugni (1953), Il giudizio universale (1955).?Nella produzione successiva prende rilievo un tipo di dramma musicale di ispirazione wagneriana e pizzettiana (L'isola del tesoro, 1963; La fiera delle meraviglie, 1963; Il paradiso e il poeta, 1967).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Nr. 1 Allegro energico
Play Pausa
2 Nr. 2 Dolce e culante - Vivace - Tempo 1
Play Pausa
3 Nr. 3 Prestissimo
Play Pausa
4 1. Tumultuoso popolaresco
Play Pausa
5 2. Canzone e processione: Allegretto comodo - Andante lento - Tempo 1
Play Pausa
6 3. Grasse ed ebro
Play Pausa
7 Allegro - Più moderato - Adagio - Tempo 1
Play Pausa
8 1. Sommerreise
Play Pausa
9 2. Deutsche Wälder und Wiesen
Play Pausa
10 3. Nächtliche Gesichte
Play Pausa
11 Nr. 1 Cromatico
Play Pausa
12 Nr. 2 Dorico
Play Pausa
13 Nr. 3 Su tema di J. S. Bach
Play Pausa
14 Nr. 4 In LA
Play Pausa
15 Nr. 5 Con fuga reale
Play Pausa
16 Nr. 6 Pentatonico
Play Pausa
17 Nr. 7 Su un tema del Giudizio Universale
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it