Musica, culti e riti nell'Occidente greco. Ediz. italiana, inglese e francese
La musica, con la lingua, la letteratura, i monumenti, le istituzioni e il paesaggio, è parte di un patrimonio in cui è possibile trovare imponenti tracce del passato. Così, se la musica è una delle componenti della nostra identità sociale e culturale, lo studio della storia musicale dell'Occidente greco risulta di grande interesse perché in essa si sono riflesse le esperienze religiose, etiche e artistiche di quel territorio. In questo studio, da un lato, le fonti e la documentazione archeologica forniscono lo spunto per riflettere sull'apporto della musica nel processo di coesione sociale delle singole poleis e nel dialogo interetnico con le comunità anelleniche, dall'altro, si indaga quanto le pratiche musicali nelle colonie risentano di quelle delle città d'origine o innovino rispetto ad esse.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it