Musica da camera con 2 o 3 clarinetti e viola
Il periodo di passaggio che sta a cavallo tra la fine del 1700 e gli inizi del 1800 non ha mai mancato di affascinare ampie schiere di studiosi e musicisti. Conradin Kreutzer e Franz Krommer sono state figure di enorme prestigio di questo periodo e testimoni di un cambiamento che non ha coinvolto solo l’ambito musicale, ma che si è esteso all’intero assetto geopolitico Europeo. Compositori che per varie ragioni sono riusciti a sopravvivere a quella scopa della storia che tanto ha portato via e che finalmente oggi ritrovano poco a poco quella dignità autoriale (oltre a quella didattica già consolidata riservata a Kreutzer) grazie al costante studio e riscoperta della loro musica. Qui i protagonisti sono Fausto Saredi, Laura Magistrelli, Remo Pieri e Tommaso Valenti che portano a compimento un disco di indubbia bellezza ed impareggiabile eleganza. Quattro musicisti di talento che hanno fatto proprio un repertorio poco o mai affrontato e che restituiscono in tutta la sua freschezza. Il titolo è ulteriormente impreziosito dalle note di Luigi Magistrelli che getta un focus tanto necessario quanto illuminante su queste musiche.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it