Musica dei tempi bui. Nuove band italiane dinanzi alla catastrofe - Alessandro Alfieri - copertina
Musica dei tempi bui. Nuove band italiane dinanzi alla catastrofe - Alessandro Alfieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Musica dei tempi bui. Nuove band italiane dinanzi alla catastrofe
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Difficile trovare tempi più bui di quelli che stiamo vivendo in questo sciagurato secondo decennio del nuovo Millennio, specie nel nostro paese dove la crisi finanziaria ha determinato un deserto tale da annientare il futuro di intere generazioni. Come sempre accade, è la musica a farsi interprete di questo disagio, e in questi anni sono numerose le proposte particolarmente efficaci e suggestive che si sono inoltrate nella catastrofe, a volte per reagire audacemente, altre volte per gridare la collera condivisa, altre volte ancora invece per venirne a patti. Se la popular music ha spesso avuto la tendenza di occultare la catastrofe, è anche vero che in diverse occasioni, come è prerogativa dell'arte matura, essa ha offerto formule di "accettazione" che possono diventare opportunità di emancipazione e speranza per il mutamento. Il presente saggio propone una classificazione filosofica di alcune delle realtà musicali italiane più significative emerse negli ultimi anni, da Il Teatro degli orrori a Le luci della centrale elettrica, da I Cani a Il Pan del diavolo, dagli Offlaga Disco Pax ai Ministri, per evidenziarne le differenti modalità di risposta alla catastrofe.

Dettagli

23 novembre 2015
176 p., Brossura
9788893140096

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Alfieri

Alessandro Alfieri

Alessandro Alfieri è filosofo e saggista. Dottore di ricerca in Scienze Filosofiche e Sociali, si occupa di cultura pop, fenomeni di massa e popular music. Collabora con diverse testate scrivendo di arte e cinema, ed è autore di numerosi saggi di estetica pubblicati su riviste specializzate. Tra i suoi libri: Vasco, il Male. Il trionfo della logica dell’identico (con P. Talanca, 2012), Frammenti della catastrofe. Ricognizione filosofica di immagini, fenomeni e disgrazie dell’oggi (2013) e Cinema, Mass Media e la scomparsa della realtà. Immagini e simulacri dell’11 settembre (2013).  ||

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it