Musica maestro! Scuola, musicoterapia e dinamiche di gruppo
Raccontato a due voci, questo libro è il frutto di un lavoro complesso reso possibile dall'incontro di due esperti, il musicoterapeuta e la psicoterapeuta, e dal coinvolgimento di alunni e insegnanti. Si rivolge soprattutto a insegnanti ed educatori che si occupano di gruppi scolastici e di progetti educativi che comprendano non solo il recupero e la riabilitazione di situazioni problematiche, ma anche la loro prevenzione. La parte centrale di questo libro è costituita dalle storie dei percorsi svolti con gli alunni. L'attività di gruppo viene condotta attraverso la musicoterapia attiva: in un gioco del "come se", ogni alunno si mette alla prova in ruoli diversi dal solito; in seguito, il gruppo di controllo osserva e discute, con il sostegno del terapeuta, ciò che emerge dall'improvvisazione musicale. La musica è una chiave essenziale in grado di aprire le vie della comunicazione anche laddove, per un disagio, sembra esservi spazio solo per il silenzio. Siamo creature musicali non meno che linguistiche, e questa nostra natura assume forme diverse che producono in noi reazioni sorprendenti e profonde. Introduzione di Francesco Giardinazzo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it