Musica per i bimbi. Sei pezzettini facili per pianoforte. II Serie (Copertina e illustrazioni di Giovanni Acquaviva) - copertina
Musica per i bimbi. Sei pezzettini facili per pianoforte. II Serie (Copertina e illustrazioni di Giovanni Acquaviva) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Musica per i bimbi. Sei pezzettini facili per pianoforte. II Serie (Copertina e illustrazioni di Giovanni Acquaviva)
Disponibilità immediata
140,00 €
140,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 4 (cm 23,5 x 31 circa), pp. 16 con 6 illustrazioni interne e copertina anteriore di Giovanni Acquaviva. Brossura editoriale. Pubblicazione degli spartiti musicali di Virgilio Mortari di sei pezzi per pianoforte. Giovanni Acquaviva si lau­rea in giurisprudenza allUniversita' di Pisa e diviene magi­strato e giudice al tribunale di Milano. Si dedica, giovanissimo, allillustrazione mentre negli anni Trenta aderisce al Secondo Futurismo. Partecipa a numerose rassegne, alla Quadriennale di Roma e alle Biennali di Venezia del 1938 e del 1940. Negli stessi anni collabora con Tullio d'Albisola come ce­ramista, pur senza abbandonare la sua passione per il di­segno (illustra il 'Poema del candore negro' di Farfa, pubblicato nel 1935, e il poema 'Savona' di Luigi Penno­ne detto Lupe). Di un certo rilievo la sua attivita' di ceramista. Nel 1938 e' presente con un vaso globulare, di ispirazione meccanica, alla mostra romana organizzata dall'Ente nazionale per lar­tigianato e le piccole imprese. Si dedica anche alla scenografia per il teatro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 4 (cm 23,5 x 31 circa), pp. 16 con 6 illustrazioni interne e copertina anteriore di Giovanni Acquaviva. Brossura editoriale. Pubblicazione degli spartiti musicali di Virgilio Mortari di sei pezzi per pianoforte. Giovanni Acquaviva si lau­rea in giurisprudenza all’Universita' di Pisa e diviene magi­strato e giudice al tribunale di Milano. Si dedica, giovanissimo, all’illustrazione mentre negli anni Trenta aderisce al Secondo Futurismo. Partecipa a numerose rassegne, alla Quadriennale di Roma e alle Biennali di Venezia del 1938 e del 1940. Negli stessi anni collabora con Tullio d'Albisola come ce­ramista, pur senza abbandonare la sua passione per il di­segno (illustra il 'Poema del candore negro' di Farfa, pubblicato nel 1935, e il poema 'Savona' di Luigi Penno­ne detto Lupe). Di un certo rilievo la sua attivita' di ceramista. Nel 1938 e' presente con un vaso globulare, di ispirazione meccanica, alla mostra romana organizzata dall'Ente nazionale per l’ar­tigianato e le piccole imprese. Si dedica anche alla scenografia per il teatro.

Immagini:

Musica per i bimbi. Sei pezzettini facili per pianoforte. II Serie (Copertina e illustrazioni di Giovanni Acquaviva)

Dettagli

1937
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812872317
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail