Musica per organo
Padre Davide da Bergamo (al secolo Felice Moretti) fu il personaggio più rappresentativo dell’Ottocento italiano organistico. Divenuto frate minore dopo aver studiato organo con Davide Bianchi e Antonio Gonzales, e composizione con Simone Mayr, intraprende una carriera folgorante in tutta l’Italia del nord in qualità di eccellente esecutore ed improvvisatore, e diviene il punto di riferimento dell’organaria italiana del momento per consulti, collaudi e inaugurazioni. Osannato dalle folle e dai musicisti (a Milano per un’inaugurazione suonò quasi ininterrottamente per otto giorni!), fu il maggiore e più celebre organista italiano del periodo risorgimentale, campione assoluto di quel mondo sonoro che portava lo stile teatrale a permeare anche la musica d’organo e l’organaria stessa. Marco Ruggeri presenta una interessantissima selezione di opere per la liturgia e per il concerto, eseguendole sull’organo Serassi della Basilica di Santa Maria di Campagna in Piacenza: quello progettato da Padre Davide, sul quale prestò servizio fino alla morte.
L'edizione include:
CD I musica per la liturgia
CD II musica per il concerto
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it