Musica per organo
In un’impresa tutt’altro che semplice, l’organista Pier Damiano Peretti – stabilitosi dal 2009 a Vienna come insegnante presso la Universität (già Hochschule) für Musik und darstellende Kunst – affronta le pagine organistiche dell’affermato compositore pugliese Biagio Putignano (v. Tactus TC.930001, 2016), avvalendosi del pregevole strumento Mathis del 1995 situato nella Scottekirche di Vienna, e dell’ausilio del soprano Marie-Antoinette Stabentheiner nella realizzazione di Tre pezzi Sacri. Il CD è integrato da alcuni brani profani tratti dal Faenza Codex: una raccolta di intavolature i cui originali appartengono per lo più alla tradizione della Ballata italiana e della Chanson provenzale, a suggello di un’identità tra eros e mistica, amor Dei e amore profano dove le due nature sono specchio l’una all’altra. Per l’esecuzione di questi brani Peretti utilizza un positivo di Scuola napoletana del XVIII secolo, appartenente alla St. Ursula Kirche di Vienna.
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it