Musica per pianoforte
Gian Francesco Malipiero (1882-1973), è stato uno dei compositori più creativi del panorama musicale italiano della «Generazione dell’Ottanta». Allievo al Liceo Musicale di Bologna di Marco Enrico Bossi, intraprende da autodidatta, lo studio dei maestri italiani del XVII e XVIII secolo. Nel 1908 si perfeziona alla Hochschule di Berlino e successivamente entra in contatto con l’ambiente culturale di Parigi incontrando Alfredo Casella, Maurice Ravel e Gabriele D’Annunzio. Dedicò i successivi 50 anni di vita alla didattica ed alla composizione. I brani pianistici qui presentati ci danno un’idea del suo grande spirito di rinnovamento creativo, che con le basi ben ancorate nella tradizione (Malipiero curò la pubblicazione degli opera omnia di Claudio Monteverdi e Antonio Vivaldi) riuscì ad infondere nuova linfa vitale alla scrittura cameristica e sinfonica che faticosamente riprendeva la sua strada dopo lo strapotere dilagante del melodramma italiano. Oggi riscopriamo queste bellissime pagine grazie al pianoforte di Sabrina Alberti, interprete preparata e sensibile, altamente specializzata nel repertorio di questo periodo storico.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it