Musica per pianoforte - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Leonard Bernstein,Felix Mendelssohn-Bartholdy,Michael Brown
Musica per pianoforte - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Leonard Bernstein,Felix Mendelssohn-Bartholdy,Michael Brown
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Musica per pianoforte
Attualmente non disponibile
23,58 €
23,58 €
Attualmente non disp.

Dettagli

25 ottobre 2019
5060216346267

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Leonard Bernstein

Leonard Bernstein

1918, Lawrence, Massachusetts

Compositore, direttore d'orchestra e pianista statunitense. Allievo di W. Piston per la composizione e di F. Reiner per la direzione d'orchestra, succedette nel 1951 a S.A. Kussevitzky alla direzione del Berkshire Music Center di Tanglewood. Dal 1956 al 1966 fu direttore stabile della Filarmonica di New York; in questo periodo furono famose le sue trasmissioni televisive di «concerti per i giovani», soprattutto quelle dedicate alle sinfonie di Beethoven, in cui alternava interpretazione e spiegazione della musica. In seguito diresse concerti sinfonici e opere teatrali nelle principali città del mondo, nonché al Metropolitan, alla Scala e all'Opera di Vienna. Fu compositore eclettico, di ispirazione neoromantica, sensibile al folclore nordamericano. Compose le opere in 1 atto Trouble in Tahiti...

Foto di Felix Mendelssohn Bartholdy

Felix Mendelssohn Bartholdy

1809, Amburgo

Compositore tedesco. Le vicende biografiche. Di famiglia colta e agiata, visse a Berlino dal 1811, ricevendo un'accuratissima educazione letteraria e musicale e rivelando doti di fanciullo prodigio. Da C.F. Zelter, suo maestro e direttore della Singakademie, apprese ben presto ad amare Bach e i classici della musica sacra. Nel 1821 divenne amico del vecchio Goethe; conobbe Weber e nel 1825, durante un viaggio a Parigi, Meyerbeer e Cherubini. Dal 1827 al '29 frequentò l'università di Berlino e nel 1829 esordì come direttore riesumando la Passione secondo Matteo; l'esecuzione segnò l'inizio della rivalutazione di Bach, allora quasi dimenticato. Nello stesso anno compì un viaggio in Inghilterra e Scozia, nel 1830 in Italia (Venezia, Firenze, Roma, Napoli), ricevendone profonde impressioni. Nel...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 6 Preludes and Fugues, Op. 35
Play Pausa
2 6 Preludes and Fugues, Op. 35
Play Pausa
3 6 Preludes and Fugues, Op. 35
Play Pausa
4 6 Preludes and Fugues, Op. 35
Play Pausa
5 6 Preludes and Fugues, Op. 35
Play Pausa
6 6 Preludes and Fugues, Op. 35
Play Pausa
7 6 Preludes and Fugues, Op. 35
Play Pausa
8 6 Preludes and Fugues, Op. 35
Play Pausa
9 Touches
Play Pausa
10 Suite for Piano
Play Pausa
11 Suite for Piano
Play Pausa
12 Thoughts
Play Pausa
13 15 Variations and Fugue in E flat major, Op. 35, 'Eroica Variations'
Play Pausa
14 15 Variations and Fugue in E flat major, Op. 35, 'Eroica Variations'
Play Pausa
15 15 Variations and Fugue in E flat major, Op. 35, 'Eroica Variations'
Play Pausa
16 15 Variations and Fugue in E flat major, Op. 35, 'Eroica Variations'
Play Pausa
17 15 Variations and Fugue in E flat major, Op. 35, 'Eroica Variations'
Play Pausa
18 15 Variations and Fugue in E flat major, Op. 35, 'Eroica Variations'
Play Pausa
19 15 Variations and Fugue in E flat major, Op. 35, 'Eroica Variations'
Play Pausa
20 15 Variations and Fugue in E flat major, Op. 35, 'Eroica Variations'
Play Pausa
21 15 Variations and Fugue in E flat major, Op. 35, 'Eroica Variations'
Play Pausa
22 15 Variations and Fugue in E flat major, Op. 35, 'Eroica Variations'
Play Pausa
23 15 Variations and Fugue in E flat major, Op. 35, 'Eroica Variations'
Play Pausa
24 15 Variations and Fugue in E flat major, Op. 35, 'Eroica Variations'
Play Pausa
25 15 Variations and Fugue in E flat major, Op. 35, 'Eroica Variations'
Play Pausa
26 15 Variations and Fugue in E flat major, Op. 35, 'Eroica Variations'
Play Pausa
27 15 Variations and Fugue in E flat major, Op. 35, 'Eroica Variations'
Play Pausa
28 15 Variations and Fugue in E flat major, Op. 35, 'Eroica Variations'
Play Pausa
29 15 Variations and Fugue in E flat major, Op. 35, 'Eroica Variations'
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it