Musica per pianoforte - CD Audio di Franz Liszt,Franz Schubert,Naruhiko Kawaguchi
Musica per pianoforte - CD Audio di Franz Liszt,Franz Schubert,Naruhiko Kawaguchi
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Musica per pianoforte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Vincitore del Concorso Internazionale di Musica Antica di Bruges (2016) e del primo Concorso Internazionale di Fortepiano di Roma, Naruhiko Kawaguchi s’è fatto un nome grazie alle sue sensibili e sottili interpretazioni e per il suo approccio espressivo al fortepiano. In questo album, il giovane fortista ci propone un programma dedicato a Schubert ed eseguito su strumento d’epoca. Facendoci così (ri)scoprire delle opere del catalogo pianistico del compositore viennese come la Melodia ungherese D817, l’Adagio D612, la Wanderer-Fantasie D760 o i Quattro Improvvisi D899, come pure gli arrangiamenti per pianoforte di Franz Liszt di alcuni dei suoi lieder: Trockne Blumen, Der Müller und der Bach e Meeresstille.Sempre attento a promuovere giovani talenti, Outhere Music è ormai da molti anni partner del MAFestival di Bruges ed offre ora ad uno dei suoi vincitori la possibilità di realizzare una registrazione – che quest’anno è pubblicata dall’etichetta Fuga Libera. Naruhiko Kawaguchi è un nuovo esempio della volontà di Outhere di documentare il talento dei giovani artisti, aiutandoli a sviluppare la loro carriera proifessionale.
L'edizione include:
4 Impromptus, D899
Impromptu in A flat major, D899 No. 4
Impromptu in C minor, D899 No. 1
Impromptu in E flat major, D899 No. 2
Impromptu in G flat major, D899 No. 3
Adagio in E major, D612
Fantasie in C major, D760 ‘Wanderer’
Hungarian Melody in B minor D817
Kupelwieser-Walzer D I

Dettagli

27 ottobre 2017
5400439007444

Conosci l'autore

Foto di Franz Liszt

Franz Liszt

1811, Raiding

Avviato allo studio della musica dal padre, amministratore al servizio dei prin­cipi Esterhàzy, cominciò a esibirsi in pubblico come pianista nel 1820. Dopo un periodo di studi a Vienna, nel 1824 si stabilì a Parigi, e fino al 1827 suonò ripetutamente in Francia, Inghilterra e Svizzera. Interruppe poi la carriera concertistica per approfondire la sua cultura musicale e per dedicarsi a studi di poesia, filo­sofia e sociologia; frequentò in quel tempo Lamartine, Hugo, Lamennais, Heine e divenne amico fraterno di Berlioz e Chopin. Nel 1835 fuggì in Svizzera con la moglie del conte d'Agoult, dalla quale ebbe tre figli: Blandine, Cosima (che divenne moglie di H. von Bülow e poi di Wagner) e Daniel. Con lei fu in Italia, do­ve rimase quasi...

Foto di Franz Schubert

Franz Schubert

1797, Lichtenthal, Vienna

Compositore austriaco.Gli anni di formazione e i primi lavori. Figlio di un maestro originario della Slesia, trascorse tutta la sua esistenza, tranne qualche giro turistico e due brevi periodi di insegnamento in Ungheria, a Vienna e nei suoi immediati dintorni. Nel 1808, grazie al suo talento musicale, poté entrare a far parte del coro della cappella della corte imperiale. Come fanciullo cantore frequentò anche il seminario imperiale, dove ricevette una buona istruzione. Nel 1813, respinta l'offerta di un'altra borsa di studio, lasciò la scuola per far pratica come insegnante, studiando nel frattempo la composizione con Antonio Salieri, che già aveva notato il suo talento. Durante i tre anni successivi S. visse con la famiglia e insegnò nella scuola del padre, componendo intanto i suoi primi...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ungarische Melodie, D. 817
Play Pausa
2 Adagio In E Major, D. 612
Play Pausa
3 Fantasy In C Major, Op. 15, D. 760 "Wandererfantasie": I. Allegro Con Fuoco Ma Non Troppo
Play Pausa
4 Fantasy In C Major, Op. 15, D. 760 "Wandererfantasie": Ii. Adagio
Play Pausa
5 Fantasy In C Major, Op. 15, D. 760 "Wandererfantasie": Iii. Presto
Play Pausa
6 Fantasy In C Major, Op. 15, D. 760 "Wandererfantasie": Iv. Allegro
Play Pausa
7 6 Melodien Von Franz Schubert, S. 563: No. 4, Trockne Blumen
Play Pausa
8 Müllerlieder Von Franz Schubert, S. 565: No. 2, Der Müller Und Der Bach
Play Pausa
9 4 Impromptus, Op. 90, D. 899: No. 1 In C Minor
Play Pausa
10 4 Impromptus, Op. 90, D. 899: No. 2 In E-Flat Major
Play Pausa
11 4 Impromptus, Op. 90, D. 899: No. 3 In G-Flat Major
Play Pausa
12 4 Impromptus, Op. 90, D. 899: No. 4 In A-Flat Major
Play Pausa
13 Waltz In G-Flat Major, D. Anh. I / 14 "Kupelwieser-Walzer"
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail