Musica per strumento a tastiera solo vol.8 - CD Audio di Carl Philipp Emanuel Bach
Musica per strumento a tastiera solo vol.8 - CD Audio di Carl Philipp Emanuel Bach - 2
Musica per strumento a tastiera solo vol.8 - CD Audio di Carl Philipp Emanuel Bach
Musica per strumento a tastiera solo vol.8 - CD Audio di Carl Philipp Emanuel Bach - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Musica per strumento a tastiera solo vol.8
Attualmente non disponibile
20,40 €
20,40 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Con tutta la sua esplorazione della musica per tastiera di Carl Philipp EmanuelBach - sia le opere solistiche, come in questo caso, sia la serie parallela dei concerti - MiklósSpányi ha aperto le orecchie di un ampio pubblico su questa splendida musica e sulle affascinantipossibilità sonore offerte dai diversi strumenti a tastiera utilizzati in queste registrazioni.Oltre al consueto clavicembalo e fortepiano, il suo campionario comprende il più raroclavicordo e fortepiano a tangenti. In effetti il volume precedente di questa collana, che haricevuto un Editor’s Choice di Gramophone, è stato descritto dal critico della rivista come «larisposta ai sogni degli appassionati del clavicordo, perché Miklós Spányi offre solidi argomentiper l’uso dello strumento in questo repertorio… Un disco che sicuramente aumenteràla fama dello strumento e del compositore.»Nel presente volume è il fortepiano a tangenti ad essere sotto i riflettori - uno strumento che,secondo la descrizione che ne fa Miklós Spányi nel libretto, ha «un timbro base che è moltochiaro e brillante». Nel Settecento era assai diffuso in tutta Europa, e fino intorno a metàOttocento venivano ancora costruiti fortepiani a tangenti. Le opere in programma risalgonotutte al 1766 - anno estremamente prolifico per Carl Philipp Emanuel Bach, che nel 1766scrisse più opere per strumenti a tastiera che in qualsiasi altro anno della sua carriera. Daqueste Spányi ha congegnato un programma molto vario che, insieme alle istruttive note dicopertina del musicologo Darrell M. Berg, conduce ancor di più l’ascoltatore nell’universomusicale di Carl Philipp Emanuel Bach.

Dettagli

Bis
7 dicembre 2018
7318590014929

Conosci l'autore

Foto di Carl Philipp Emanuel Bach

Carl Philipp Emanuel Bach

1714, Weimar

Compositore tedesco. Secondo figlio di Johann Sebastian B., frequentò la Thomasschule di Lipsia e l'università di Francoforte sull'Oder, dove studiò legge. Dal 1740 al 1767 fu al servizio di Federico il Grande come clavicembalista e dal 1767 direttore di musica nelle chiese di Amburgo. Fu un fecondo compositore di sinfonie, concerti, musica da camera, musica sacra, Lieder e pezzi per clavicembalo (fra cui le 6 sonate prussiane, 1742, dedicate a Federico ii di Prussia, le 6 sonate württemberghesi, e le 6 sonate con ripresa variata, 1760). Il suo trattato Versuch über die wahre Art das Clavier zu spielen (Saggio di metodo per la tastiera, i parte, 1753; ii parte, 1763) è fondamentale per l'interpretazione della musica settecentesca per strumenti, in particolare per quella del padre Johann Sebastian...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sonate für Cembalo B-Dur Wq 65,44, 1. Andantino
Play Pausa
2 2. Allegro assai
Play Pausa
3 Variationen über Les folies d'Espagne Wq 118, Thema: Allegro
Play Pausa
4 Variation 1
Play Pausa
5 Variation 2
Play Pausa
6 Variation 3
Play Pausa
7 Variation 4
Play Pausa
8 Variation 5
Play Pausa
9 Variation 6
Play Pausa
10 Variation 7
Play Pausa
11 Variation 8
Play Pausa
12 Variation 9
Play Pausa
13 Variation 10
Play Pausa
14 Variation 11
Play Pausa
15 Variation 12
Play Pausa
16 Stücke für Cembalo Wq 117 Nr. 1-40 (Auszug), Nr. 13: Fantasie g-moll
Play Pausa
17 Menuett C-Dur Wq 116,5
Play Pausa
18 Alla polacca G-Dur Wq 116,8
Play Pausa
19 Sonate für Cembalo A-Dur Wq 65,43, 1. Allegro moderato
Play Pausa
20 2. Poco andante
Play Pausa
21 3. Allegretto
Play Pausa
22 Menuett F-Dur Wq 116,7
Play Pausa
23 Sonate für Cembalo E-Dur Wq 65,46, 1. Allegro di molto
Play Pausa
24 2. Larghetto
Play Pausa
25 3. Allegro
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it