Musica per violoncello e pianoforte
Pierre Fournier (Parigi, 24 giugno 1906 – Ginevra, 8 gennaio 1986) è stato un violoncellista francese. Figlio di un generale dell'esercito, Fournier iniziò gli studi musicali con la madre che gli insegnò il pianoforte, ma colpito da poliomielite rimase impedito nell'uso dei pedali, così si rivolse ad un altro strumento: il violoncello. Studiò sotto la guida di Paul Bazelaire e André Hekking al Conservatorio di Parigi; insegnante dal 1937 al 1939 presso l'"École Normale de Musique", fu fino al 1949 docente in quello stesso Conservatorio. La sua attività principale fu comunque quella concertistica: la sua prima esibizione avvenne come membro del quartetto d'archi Fauré (1925). In seguito suonò nei centri europei di maggior prestigio e anche negli Stati Uniti, insieme con Szigeti, Primrose e Schnabel con i quali, nel 1947, aveva formato un quartetto cameristico. Viene ricordato per le sue registrazioni delle suite per violoncello solo di Bach, fonte d'ispirazione per molte interpretazioni successive.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it