La musica racconta
Spunti biografici, curiosità aneddotiche e considerazioni critiche sui musicisti più amati di sempre (Bach, Mozart, Beethoven, Pergolesi, Cimarosa, Paisiello, Rossini, Puccini, Stravinskij e altri) in un insieme organico, che, fra realtà e fantasia, spesso si intrecciano e si dipanano su un filo conduttore strettamente legato alla grandezza della Scuola Musicale Napoletana. Scuola che attraversò buona parte del XVII secolo, l’intero XVIII e l’inizio del XIX, determinando, dal Portogallo alla Russia, un vero e proprio fenomeno senza precedenti, paragonabile a quello odierno, caratterizzato dalla recente storia del mondo musicale globalizzato. Inseriti nel contesto dell’insolito saggio, alcuni racconti armonicamente collegati alle tematiche e agli autori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it