Musica e trance. I rapporti fra la musica e i fenomeni di possessione. Nuova ediz. - Gilbert Rouget - copertina
Musica e trance. I rapporti fra la musica e i fenomeni di possessione. Nuova ediz. - Gilbert Rouget - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 133 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Musica e trance. I rapporti fra la musica e i fenomeni di possessione. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


A distanza di molti anni dall'uscita, "Musica e trance" continua a essere un'opera di riferimento imprescindibile per comprendere la complessità dei problemi implicati nella relazione fra musica e stati di coscienza.

«Un libro di culto che ha svelato e chiarito al mondo occidentale i misteri profondi di universi a noi lontanissimi, dove la musica può diventare possessione ed esorcismo e la voce umana produrre incantesimi» - La Lettura

Che si sia in Siberia o nella Terra del Fuoco, in Vietnam, Africa, Italia o Brasile, oggi o nell'antichità, ovunque la musica è associata alla trance. Perché? È forse dotata di un potere misterioso, in grado di gettare le persone in quello stato di follia che i Greci chiamavano mania? Qualcuno potrebbe crederlo, ma non è cosí. I rapporti tra musica e trance sono molto vari e talvolta contraddittori. Spesso accade che la musica provochi la trance - o che sembri provocarla - ma anche con frequenza la placa. Queste contraddizioni possono essere comprese situando l'azione della musica - i suoi «effetti» - non solo nella dinamica dell'esperienza della trance, ma anche in quella del rituale, nei luoghi in cui essa avviene. Rouget compie una straordinaria sintesi della letteratura antropologica, etnomusicologica e storico-religiosa, proponendo una tassonomia dei vari dispositivi tradizionali e precise ipotesi sui rispettivi ruoli che musica, danza, rito, finalità religiose e terapeutiche giocano nello «strano meccanismo» della trance, a cominciare da quella di possessione.

Dettagli

Libro universitario
XXX-488 p., ill. , Brossura
La musique et la transe
9788806240219

Conosci l'autore

Foto di Gilbert Rouget

Gilbert Rouget

1916

È stato un etnomusicologo francese, direttore di ricerca ad honorem al CNRS. Ha diretto il dipartimento di etnomusicologia del Musée de l'Homme di Parigi. Einaudi ha pubblicato Musica e trance. I rapporti fra la musica e i fenomeni di possessione (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore