Musicoterapia per l'inclusione
Il volume trova la sua motivazione nel trattare una tematica che, mai come oggi, presenta una particolare valenza, dovuta alla presenza, sempre più numerosa, di individui in generale e di allievi in particolare, che manifestano, all’interno del contesto scolastico, con il loro comportamento, condizioni e/o situazioni di disagio, di difficoltà, di problematiche, le cui cause sono di varia e diversa natura. Nei confronti degli individui che frequentano i diversi ordini e gradi delle istituzioni scolastiche, pertanto, e che vivono tali condizioni/situazioni, risulta indispensabile intervenire con percorsi alternativi, innovativi, che possano assicurare loro la rimozione e/o la riduzione di ciò che risulta ostacolante il loro processo di sviluppo, di evoluzione, di apprendimento, di istruzione, di formazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it