Musk vs. Trump. Economia e politica: il lato oscuro della nuova America
Elon Musk, fondatore di Tesla e SpaceX, è da tempo un innovatore di riferimento, con la sua visione futuristica e i progetti ambiziosi. Tuttavia, negli ultimi anni, il genio di origini sudafricane ha intrapreso un cammino che lo ha portato sempre più vicino alla politica, diventando attore protagonista nelle dinamiche elettorali e nella definizione dei valori che guidano la destra conservatrice americana. Donald Trump, nuovamente presidente degli Stati Uniti e figura centrale del Partito repubblicano, aveva visto in Musk un alleato strategico per ridefinire il futuro del Paese. Marco Trevisan analizza lo sviluppo dell’ormai ex alleanza tra i due tycoon, gli scambi reciproci di supporto e l’influenza esercitata sul panorama politico, economico e sociale degli Stati Uniti d’America. La vicinanza tra Musk e Trump non è però priva di pericoli. Il proprietario di Tesla ha dimostrato più volte di non temere di sfidare le convenzioni, mentre Trump ha già mostrato come un leader senza scrupoli possa plasmare il futuro della politica mondiale. Il sodalizio tra i due, al tempo stesso, è già arrivato al capolinea, scongiurando i cambiamenti epocali fino a qui solo annunciati. O, forse, generandone di nuovi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it