Questo tomo secondo del volume "l'italia in guerra 1940-1943" si occupa dell'ultima fase del regime fascista fino agli eventi del 25 luglio. De felice mostra molto bene come la caduta di Mussolini non fu determinata dall'emergere o dal rafforzarsi delle forze antifasciste,che continuavano ad essere minoritarie, piuttosto fu un'implosione determinata dall'andamento negativo della guerra con le sue conseguenze nell'economia (inflazione, bassi salari)che diffusero un sentimento di stanchezza in quelle componenti sociali che avevano fino ad allora appoggiato il regime.La ricchezza di dati,tabelle armonizzati in un'argomentazione coerente rende il volume insuperato per la ricostruzione di quei fatti.
Mussolini l'alleato. Vol. 1\1: Italia in guerra (1940-1943). Dalla guerra «breve» alla guerra lunga, L'.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it