Quest'opinione è scritta a quattro mani da me e mio figlio di 8 anni. Infatti, è stato lui a scegliere questo testo incuriosito dal titolo che ha trovato su un altro libro della stessa collana... Mi ha convinto a comprarlo ed io l'ho accontentato molto volentieri, sia perché incoraggio sempre nei bambini il piacere di leggere, sia perché apprezzo molto questo genere di libri della Erickson, che uniscono l'intento didascalico al piacere di leggere e di ridere! La collana "Capire con il cuore" Collana nata per consentire a tutti di approfondire argomenti più o meno difficili in modo «psicologicamente corretto», affronta temi importanti come le difficoltà legate alla crescita in modo scientifico, ma utilizzando un linguaggio semplice e accessibile. Una collana che offre innumerevoli spunti di riflessione, per permettere ad adulti e bambini, a genitori e figli, di trovare una risposta semplice ai loro dubbi. Mutande Coraggiose Il messaggio di questo libro è quello di non perdersi mai d'animo: insegnamento utilissimo per tutti i bambini! Formato: 14x22 Pagine: 104 a colori Copertina flessibile e ripiegata PREZZO: 14,50 Reperibilità: Web e libreria Indice - Prefazione (Fernando Rotondo) - Chi la fa l'aspetti - Piccole mutande crescono - Lo sforzo di Ercolino - Mutandonio! Mutandonio! Mutandonio! - L'invasione delle Ultramutande - Le regole di Attilio - Porci con le pinne L'opinione di mio figlio: Ho letto questo libro a 7 anni e mezzo e ad ogni storia mi sono divertito tanto, soprattutto alla storia "Lo sforzo di Ercolino". Il testo è bello e divertente: ogni storia ha come personaggio principale una mutanda. Secondo me, è adatto ai bambini dai 7 ai 12 anni ma può leggerlo anche un adulto. Le immagini coloratissime sono molto divertenti! Le mutande, in ogni storia, sono stanche di qualcosa o di qualcuno o sono invidiose di altre mutande, ma il finale è la parte migliore perché succedono i fatti più divertenti e tutto finisce sempre bene per la protagonista! Le mutande, quindi, sono secondo me simbolo di noi bambini: anche noi spesso ci stanchiamo e ci ribelliamo, ma alla fine riusciamo ad ottenere quello che vogliamo! Anche mio fratello minore vuole leggerlo, perché quando ha ascoltato "Lo sforzo di Ercolino" ha riso tantissimo!!! Piace proprio a tutti!
Mutande coraggiose. Storie per bambini che non si perdono d'animo. Ediz. illustrata
Una raccolta di favole per bambini allegre e leggere, che hanno come protagonisti mutande e maialini e che parlano di problemi grandi e piccoli: ci sono le mutande terrene che si ribellano contro le mutande dell'Olimpo che non fanno niente per impedire ai bambini di farsi la pipì addosso, la mutanda malvagia che con i suoi perfidi suggerimenti fa dannare il suo padroncino, quella che dalla vita vuole di più (e si fa trasformare dalla Grande mutanda in una lampadina), le Ultramutande che si ribellano e decidono di non contenere più tutte le schifezze degli umani finché questi non decideranno di non inquinare più, le mutande bianche non vogliono mescolarsi con quelle colorate e, infine, una spassosa rivisitazione della "Fattoria degli animali" di Orwell, ambientata a Maialandia... Come nelle favole migliori, anche qui non può mancare la morale: per diventare grandi bisogna avere il coraggio di mettersi in gioco... Età di lettura: da 5 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
anna fazio 07 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it