Se le sorelle March sono tra le vostre eroine letterarie preferite e amate Louisa May Alcott, non potete non leggere il suo primo romanzo pubblicato: "Mutevoli umori". Come il titolo suggerisce, la trama ruota intorno a un carattere altalenante, quello della giovane protagonista Sylvia, che si interroga sulle sue scelte future alla ricerca della felicità. In particolare, Sylvia è dubbiosa sul piano sentimentale, perché è affascinata da due uomini tra loro molto diversi, Geoffrey e Adam, che incarnano rispettivamente stili di vita quasi opposti. Infatti Geoffrey è più pacato e intimista, mentre Adam si dibatte tra la sua vivacità e il desiderio di scoprire il mondo. Eppure questo romanzo non è una storia d'amore, ma piuttosto la vicenda di una giovane donna che, attraverso un singolare percorso di formazione, costellato soprattutto da dubbi e incertezze, desidera trovare un suo equilibrio. Potremmo quasi parlare di una narrazione dal sapore femminista, critica nei confronti di quelle convenzioni sociali che da sempre vorrebbero limitare il ruolo della donna ad angelo del focolare domestico. In sintesi troverete una Alcott più realista e meno giocosa rispetto allo stile usato nel ciclo delle "Piccole donne", ma non per questo meno interessante. Una nota di merito anche all'accurata postfazione di Henry James, che dietro questo esordio aveva già intuito il talento della scrittrice americana.
Sylvia è una ragazza dal carattere inquieto, vittima consapevole dell'alternarsi dei suoi buoni e cattivi umori, che cerca di sviluppare una personalità alternativa ai canoni tradizionali. Ma l'amore e il successivo matrimonio glielo impediscono. Nel matrimonio, in cui l'eroina dei romanzi ottocenteschi trova la sua forza, Sylvia trova invece il suo indebolimento e annullamento progressivo. Il libro preannuncia i temi cari all'autrice di Piccole donne (la crescita, l'educazione, i rapporti con i familiari, l'amore) per trattarli però in modo conflittuale e non consolatorio come avviene nella successiva serie per ragazzi. Con una nota di Henry James.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Guendalina Carattoli 28 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it