Questo è il primo disco di un nuovo Coltrane che, abbandonato il be bop che tanta fortuna gli aveva portato alla fine degli anni ’50, comincia a maturare un nuovo stile orientato verso il free jazz. Ci si accorge del cambiamento fin dalla title track, in cui lascia libero sfogo alle improvvisazioni con sonorità notevolmente diverse rispetto al passato. Un altro cambiamento nello stile di Coltrane è l’uso per la prima volta del sax soprano in due dei quattro brani dell’album (in ‘My favorite things’ e ‘Everytime we say goodbye’). L’uso di questo strumento lo accompagnerà per il resto della sua carriera. Torna al suo primo amore, il sax tenore, negli altri due brani e in ‘Summertime’ si ascoltano ancora tracce dei virtuosismi di ‘Giant steps’, trasformando una celeberrima ballad di Gershwin in un veemente brano hard bop. Chiude l’album ‘But not for me’, altro pezzo di Gershwin, che testimonia per l’ennesima volta che anche quando si cimenta con brani di altri autori, Coltrane se ne appropria e lo usa come pretesto per dare sfogo al suo immenso talento. Un album perfetto con interpreti all'altezza, inclusi gli altri componenti del suo neonato quartetto: McCoy Tyner, Steve Davis e Elvin Jones.
Venditore:
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it