Mythology, Madness, and Laughter: Subjectivity in German Idealism - Markus Gabriel,Slavoj Žižek - cover
Mythology, Madness, and Laughter: Subjectivity in German Idealism - Markus Gabriel,Slavoj Žižek - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Mythology, Madness, and Laughter: Subjectivity in German Idealism
Disponibilità in 2 settimane
95,20 €
95,20 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


This is a hugely important book that rediscovers three crucial, but long overlooked themes in German idealism: mythology, madness and laughter. "Mythology, Madness and Laughter: Subjectivity in German Idealism" explores some long neglected but crucial themes in German idealism. Markus Gabriel, one of the most exciting young voices in contemporary philosophy, and Slavoj Zizek, the celebrated contemporary philosopher and cultural critic, show how these themes impact on the problematic relations between being and appearance, reflection and the absolute, insight and ideology, contingency and necessity, subjectivity, truth, habit and freedom. Engaging with three central figures of the German idealist movement, Hegel, Schelling and Fichte, Gabriel and Zizek, who here shows himself to be one of the most erudite and important scholars of German idealism, ask how is it possible for Being to appear in reflection without falling back into traditional metaphysics. By applying idealistic theories of reflection and concrete subjectivity, including the problem of madness and everydayness in Hegel, this hugely important book aims to reinvigorate a philosophy of finitude and contingency, topics at the forefront of contemporary European philosophy.

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
9781441191052

Conosci l'autore

Foto di Slavoj Žižek

Slavoj Žižek

1949, Lubiana (ex Jugoslavia)

È fra i più innovativi e carismatici pensatori del nostro tempo. Insegna nella sua città natale e in molti atenei americani ed europei. L'esposizione del suo pensiero ha aspetti divulgativi grazie ai suoi continui riferimenti alla letteratura e al cinema popolari contemporanei. È autore di moltissimi volumi, tra i quali Benvenuti nel deserto del reale (Meltemi, 2002), Tredici volte Lenin (Feltrinelli, 2003), Il soggetto scabroso (Raffaello Cortina, 2003), L’epidemia dell’immaginario (Meltemi, 2004), Il cuore perverso del cristianesimo (Meltemi, 2006), Leggere Lacan (Bollati Boringhieri, 2009), Un anno sognato pericolosamente(Ponte alle Grazie), In difesa delle cause perse (Ponte alle Grazie 2013), L'oggetto sublime dell'ideologia (Ponte alle Grazie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it