Naif - CD Audio di Malika Ayane
Naif - CD Audio di Malika Ayane
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Naif
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
11,90 €
11,90 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Che questo album sia nato come un progetto artistico molto ambizioso è chiaro da subito scorrendo i crediti che lo raccontano. Scritto e registrato tra Milano, Parigi e Berlino, NAIF nasce dalla visione artistica di MALIKA AYANE e dal lavoro di scrittura musicale di uno straordinario team di autori, internazionali ed italiani. Tra i primi ecco Shridhar Solanki (già autore di hits per Carrie Underwood, Craig David, Natalie Imbruglia oltre che per diverse serie tv), l’autrice top seller canadese Simon Wilcox e la francese Francoise Villevieille, già metà del duo Elephant e a sua volta autrice di hits per artisti del calibro di Vanessa Paradis. Tra i secondi alcuni tra i nomi più promettenti del momento: Giovanni Caccamo che firma il brano sanremese, Antonio Di Martino, la chanteuse dei Baustelle Rachele Bastreghi, Giulia Anania, accanto ad alcune certezze del nostro songwriting come Matteo Buzzanca, Bungaro, Cesare Chiodo.
Insieme a loro, per il lavoro sui testi di NAIF, MALIKA AYANE ha voluto accanto a sé Pacifico, dando un ulteriore seguito ad una fortunata collaborazione iniziata ormai nel 2008 con “Sospesa” e che questa volta vede l’autore milanese firmare con lei tutte le canzoni dell’album. E basta ascoltarle, le parole di questo disco, così profonde, evocative, illuminanti, per capire che non poteva esserci intesa e ispirazione migliore.
Ma non è tutto: alla ricerca di un “altro” suono, NAIF è stato prodotto da due straordinari musicisti internazionali come Axel Reinemer & Stefan Leisering, componenti del collettivo di dj e produttori tedeschi Jazzanova con base a Berlino, già al lavoro con Lenny Kravitz, Jamie Cullum, Incognito, che hanno dato all’album un suono capace di mescolare pop e jazz, classicità ed elettronica, costruendo un mondo di riferimento per ogni canzone ed un sound uniforme e caratteristico per tutto l’album.
E’ anche per merito loro che NAIF suona leggero, elegante, contagioso e libero da gabbie stilistiche come i migliori prodotti internazionali. Lasciatevi affascinare dalla grazia immaginifica dell’iniziale “Lentissimo”, o dal ritornello liberatorio di “Senza fare sul serio”. Muovetevi su due uptempo contagiosi come “Tempesta” e “Blu” in tutta la sua allegria, assaporate la nostalgica malinconia di “Ansia da felicità”, o l’ironia di “Cose che ho capito di me”. “Adesso e qui” vi sorprenderà almeno quanto farà un altro dei brani centrali di questo lavoro, “Dimentica domani”, fermatevi di fronte all’incipit semplice ed elegante di “Non detto”, con quel ritornello in inglese che sa di lontano, rifugiatevi nel soul jazzato della conclusiva “Chiedimi se”. In ogni caso vi troverete dentro canzoni che si sviluppano in un modo perfetto e chiedono spazio, offrendovi tanto in cambio. Emozioni, pensieri, ricordi.

Dettagli

  • CD Audio
  • 1
21 ottobre 2016
8033120987649

Valutazioni e recensioni

  • Fausto Villa

    Ottima voce femminile in buona qualità audio.

  • caterina boletti

    Grande classe, che contraddistingue il leggero bouquet di canzoni per questo album. Apparentemente di pronto ascolto, si rivela piano piano nella sua preparazione ben strutturata, nella piena armonia di Malika, nel vivo di una carriera ben avviata e tempestata di buon gusto nella scelta dei pezzi e nelle atmosfere che caratterizzano il suo stile. Voce morbida ed elegante, quasi a dimostrare l'aspetto della sua protagonista, che merita ammirazione.

Conosci l'autore

Foto di Malika Ayane

Malika Ayane

1984, Milano

Malika Ayane è nata a Milano nel 1984. La sua formazione musicale ha inizio al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano dove dal 1995 al 2001 studia Violoncello.Nel 2008 esce il suo primo disco “Malika Ayane”, crocevia di talenti: il maestro Paolo Conte, Giuliano Sangiorgi (autore di “Perfetta”) e Pacifico (che firma “Sospesa” e “Contro vento”). Il disco contiene inoltre due brani “Briciole” e “Il Giardino dei Salici”.Nel febbraio 2010 esce il secondo album “Grovigli” in contemporanea con la partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “Ricomincio da qui”, testo scritto da Malika e Pacifico. Con questa canzone vince il prestigioso Premio della Critica e durante il 2011 l’album...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Lentissimo
Play Pausa
2 Senza Fare Sul Serio
Play Pausa
3 Tempesta
Play Pausa
4 Blu
Play Pausa
5 Ansia Da Felicità (sonntag living)
Play Pausa
6 Cose Che Non Ho Capito Di Me?
Play Pausa
7 Adesso E Qui (nostalgico presente)
Play Pausa
8 Dimentica Domani
Play Pausa
9 Non Detto
Play Pausa
10 Chiedimi Se
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore