Libro Napoli, Pasquale Turiello e «La rassegna agraria, commerciale, industriale, politica» di Eduardo Capuano (1892-1910) Ferdinando Di Dato
Libro Napoli, Pasquale Turiello e «La rassegna agraria, commerciale, industriale, politica» di Eduardo Capuano (1892-1910) Ferdinando Di Dato
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Napoli, Pasquale Turiello e «La rassegna agraria, commerciale, industriale, politica» di Eduardo Capuano (1892-1910)
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


La "Rassegna Agraria, Industriale, Commerciale, Politica, che dal 1899 al 1910 ebbe come titolo "Rassegna italiana, Industriale, Agraria, Commerciale, Finanziaria, Politica, Letteraria e Artistica", veniva fondata a Napoli nel 1892 con precisi obiettivi economico-finanziari, assumendo, anche, impegni culturali. Essa veniva propagandata in una città come Napoli che, per poter avere uno sviluppo moderno, doveva risolvere urgentemente problemi di ordine urbanistico, igienico-sanitario e socio-economico. La rivista, partendo da questo contesto, proponeva varie vie per migliorare il Mezzogiorno e Napoli. Il lavoro delinea anche la biografia professionale di Eduardo Capuano, direttore della rassegna, in relazione ai suoi collaboratori, ma, in modo particolare, a Pasquale Turiello. Si è cercato anche di far evincere il contesto socio-economico e politico che muoveva questi personaggi.

Dettagli

Brossura
9788866822622

Valutazioni e recensioni

  • Ferdinando Di Dato

    Il libro è interessante per capire le problematiche napoletane, e non solo, di fine Ottocento e di inizio Novecento. La cosa più interessante, è l'impegno della "Rassegna Agraria, Industriale..." a cercare di affrontare alcuni temi della "questione meridionale" sotto il profilo tecnico e non sotto quello ideologico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it