Narrare la malattia rara. Esperienze e vissuti delle persone assistite e degli operatori
Il volume presenta i risultati di un progetto di ricerca realizzato presso il Centro Multidisciplinare di Ricerche di Immunopatologia e Documentazione su Malattie Rare (CMID) dell'ASL T02 di Torino. Nel centro afferiscono pazienti affetti da malattie rare prevalentemente a carattere immunomediato o di origine genetica, e vi operano diverse figure di operatori sanitari, medici, psicologi, infermieri, operatori socio-sanitari. Lo studio è finalizzato ad indagare, utilizzando un approccio di tipo narrativo, l'impatto che la malattia può avere sulla vita delle persone che ne sono affette e l'esperienza vissuta dai sanitari che quotidianamente si prendono cura di queste persone. Il progetto, finanziato dalla Regione Piemonte nell'ambito dei progetti di ricerca sanitaria finalizzata, si propone, a partire dalla raccolta e dal confronto delle storie di malattia delle persone e dei professionisti che li hanno in carico, di arrivare ad identificare possibili aree di miglioramento dei servizi sanitari attualmente offerti.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:10 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it