La narrazione nelle organizzazioni. Approcci teorici e ambiti applicativi
Questo libro riflette un tema antico e innovativo: la narrazione, ovvero come le persone si raccontano nelle, raccontano delle organizzazioni. Questo libro offre una sistematizzazione del tema, che dice di una delle principali fonti di conoscenza dei contesti e dei significati attributi al lavoro. Perché la questione, largamente riconosciuta in campi anche molto diversi tra loro, negli ultimi venti anni ha ricevuto attenzione anche dalla letteratura organizzativa e nelle pratiche manageriali. Perché nell’era del digitale, in cui la tecnologia è protagonista della nostra quotidianità, occorre tornare a dar voce all’arte di costruire e tramandare storie. Se ne consiglia la lettura a chi voglia fruire di un valido strumento per entrare nella memoria delle persone. Se ne sconsiglia la lettura a chi creda che ricordare sia mero calcolo. Senza risonanze condivise. Personali e aziendali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it