Narrazioni (2013). Vol. 3 - AA.VV.,Vito Santoro - ebook
Narrazioni (2013). Vol. 3 - AA.VV.,Vito Santoro - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Narrazioni (2013). Vol. 3
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Speciale Tabucchi» Nel marzo dello scorso anno se ne andava Antonio Tabucchi. Senza tanti clamori, come l'anziano Pereira del suo celebre romanzo, sempre in bilico fra una vita appartata e gli slanci di una possibile trincea. Tabucchi è sempre stato qualcosa al di là del romanziere di professione, ben prima che alle nostre latitudini ci si abituasse a certi scleroticismi. Gli dobbiamo un fruttuoso lavorìo sul romanzo dopo la neoavanguardia: vennero Piazza d'Italia e un nuovo desiderio di "porre figure" e di trovar loro la morte; venne un narratore postmoderno senza il vanto dell'etichetta; vennero Pessoa, Lisbona e quello spirito "finisterrino" tanto più acuto quanto più netta era la percezione di un'Italia votata ad un'irresistibile parodia di sé. Forse non è più tempo di intellettuali e il bisogno di magisteri si perde in un vuoto candore, ma un anno dopo Tabucchi ci appare ancora un temerario della "conoscenza obliqua e laterale". Saggi di Marianna Comitangelo, Eleonora Conti, Antonio R. Daniele, Serena Di Lecce, Anna Dolfi, Stefano Lazzarin, Giuseppe Panella, Nives Trentini. «Narrazioni italiane» Demetrio Paolin riflette sui modi con cui la letteratura ha testimoniato l'orrore assoluto del nazismo, dalle opere di Primo Levi fino ai romanzi degli ultimi anni. Giuseppe Panella ci offre il ritratto critico di una delle autrici piu singolari del noir italiano, Marilù Oliva. Francesca Giglio analizza «Resistere non serve a niente» di Walter Siti e intervista Edoardo Albinati. Giulia De Vincenzo chiede ad Antonio Scurati quale debba essere il ruolo dello scrittore nella "società della cronaca". «Lavoro critico» Giuseppe Giglio ci parla dell'amicizia 'a distanza' tra Anna Maria Ortese e Leonardo Sciascia. Domenico Calcaterra analizza i racconti postumi di Vincenzo Consolo, mentre Jole Silvia lmbornone si sofferma sulla corporalità nel teatro di Pier Paolo Pasolini. «Letture» Recensioni e schede di Giuseppe Giglio, Marco Marsigliano, Massimo Migliorati, Giulia Sangiorgio, Vito Santoro, Francesco Sasso.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788874702534

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows