Il naso-Il cappotto. Ediz. integrale - Nikolaj Gogol' - copertina
Il naso-Il cappotto. Ediz. integrale - Nikolaj Gogol' - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Il naso-Il cappotto. Ediz. integrale
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
4,00 €
4,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
9788854171602

Valutazioni e recensioni

  • Un piccolo capolavoro del genio Gogol, "Il Cappotto" è una lettura veloce che appassiona molto e lascia buoni spunti per riflettere. Gli altri due racconti ("Il naso" e "Il calesse") non mi hanno entusiasmato, sono più che altro spaccati della società russa dell'epoca. Come qualità del libro in senso materiale sono più che soddisfatto dalla Newton and Compton, prezzo irrisorio e qualità più che soddisfacente. Ho molti altri loro libri della stessa collana e mi sto costruendo una piccola libreria economica, ma con capolavori senza tempo. Più che consigliato!

  • Giulia Dipresa

    Proprio in questo momento sto effettuando l'ordine per questo testo... i racconti di Gogol sono surreali, strani, ti catapultano in una dimensione assurda in cui niente sembra vero. L'edizione è buona, ne ho altre, a parte la grafica di copertina, secondo me migliorabile, il testo fa ciò che deve e assolve perfettamente allo scopo che un libro ha: essere letto.

  • Ottimo servizio, eccellente rapporto qualità/ prezzo

Conosci l'autore

Foto di Nikolaj Gogol'

Nikolaj Gogol'

1809, Sorocincy (Ucraina)

Già maestro del Realismo, Gogol' Nikolaj Vasil'evic (Sorocincy, 1809 - Mosca 1852) si distinse per la grande capacità di raffigurare situazioni satirico-grottesche sullo sfondo di una desolante mediocrità umana, o di quella che è stata definita pošlost' con uno stile visionario e fantastico tanto da essere definito da molti critici un precursore del Realismo magico. Tra le opere più significative si ricordano i racconti Taras Bul'ba (1834) e Arabeschi (1835), la commedia L'ispettore Generale (1836), la raccolta I Racconti di Pietroburgo (1842) e il romanzo Le anime morte (1842). Nel 1831 esce la prima parte di Veglie alla fattoria presso Dikan'ka (il suo ingresso nel mondo letterario pietroburghese) che gli frutta l'incontro con Puskin. Poco dopo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it