Nata cigno
«... la felice dualità della de Pinto, sospesa fra necessità e libertà, terra e cielo, testimonianza di protesta e fedeltà alla memoria, sdegno civile e intimismo lirico.» (Roberto Pazzi). «È il cammino di vita e poesia che Jole de Pinto ci indica, voce poetica che vede i poeti come "perle sparse", a resistere, a combattere con la sola forza della parola e dell'immagine che la parola sa evocare.» (Ugo Colla). «Si tratta di una selezione di un centinaio di poesie inedite scritte negli ultimi 8 anni, divise in due sezioni: la prima ha temi civili, con liriche ispirate agli accadimenti del mondo o dedicate a celebri personaggi della nostra società; la seconda parte ha una vena più personale ed intimista, riflesso di me stessa, della mia vita, e dell'incanto della natura.» (l'autrice)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it