Nata in Istria - Anna Maria Mori - copertina
Nata in Istria - Anna Maria Mori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nata in Istria
Disponibilità immediata
7,17 €
7,17 €
Disp. immediata

Descrizione


L'Istria è stata per mezzo secolo un grande buco nero nella coscienza italiana: una terra dimenticata, rimossa, così come è stata di fatto occultata la presenza dei trecentomila profughi istriani che, dopo la guerra, ha scelto l'esilio. In questo libro Anna Maria Mori, che ha lasciato l'Istria con la famiglia quando era ancora bambina, prova a spiegare cosa significa essere istriani. Il suo libro non è un'inchiesta oggettiva o il rendiconto di un'esperienza di vita: è piuttosto un collage di storie, persone, percorsi, riflessioni su una terra di confine (italiana, veneta, asburgica, slava), una terra di contadini e di pescatori e di marinai, di poesie, leggende, tradizioni, miti e riti, di sapori e odori mediterranei e mitteleuropei.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Il cofanetto (se previsto) può presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Può presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Può presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Può presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere. Tagli moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade. L'interno può presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci. 9788817014960 Buono (Good) .

Immagini:

Nata in Istria

Dettagli

Tascabile
289 p., Brossura
9788817014960

Valutazioni e recensioni

  • GIULIANA PALAZZO

    L’Istria, una terra ormai dimenticata, un grande buco nero nella conoscenza italiana. L’Istria, un tempo terra italiana, ora divisa tra Croazia e Slovenia. L’Istria, un’oasi di pace, dove la natura la fa da regina, dove contadini, pescatori e marinai si uniscono a leggende, poesie, tradizioni e ricette, per raccontare il destino di questa terra, la sua immortale bellezza. Per questo Anna Maria Mori ritorna in Istria, a Pola, sua città natale, per spiegare cosa significa essere istriani. Il suo libro non è un'inchiesta oggettiva o il rendiconto di un'esperienza di vita: è piuttosto un collage di storie, persone, percorsi, riflessioni su una terra di bellezze e di confine, che per sessant’anni è stata una delle pagine dell’oblio della nostra Repubblica. La sua parola chiave è appunto la bellezza, sanatrice di ogni cosa, “consolatrice delle umane sciagure”. Una bellezza da recuperare, occultata per troppo tempo dal riecheggiamento delle foibe. Una bellezza che può salvare e dare forza. «La forza di Istria è nella sua bellezza».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it