Nata in Istria - Anna Maria Mori - copertina
Nata in Istria - Anna Maria Mori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Nata in Istria
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Anna Maria Mori torna nella penisola in cui è nata, un tempo Italia, oggi divisa tra Croazia e Slovenia. Pochi conoscono le vicende di questo triangolo di terra stretto tra le Alpi e l’Adriatico: la Serenissima, l’Austria-Ungheria, l’Italia e, dopo la Seconda guerra mondiale, sotto la Jugoslavia, il regime di Tito con i gulag, le foibe, le violenze, l’esodo di massa, la nazionalizzazione dei “beni abbandonati” dagli esuli. Ma la memoria è più forte delle violenze. Questo libro accoglie e dà voce alle testimonianze di chi abita ancora lì, gli italiani rimasti, e di chi invece fa parte dei trecentocinquantamila che nel 1947 dovettero prendere la via di un doloroso esilio, ricomponendo il puzzle identitario dell’Istria attraverso le sue cento fiabe, mille cucine e mille memorie, in un dialogo con gli esuli, i rimasti, i defunti.

Dettagli

24 giugno 2024
289 p., Brossura
9788817190794

Valutazioni e recensioni

  • GIULIANA PALAZZO

    L’Istria, una terra ormai dimenticata, un grande buco nero nella conoscenza italiana. L’Istria, un tempo terra italiana, ora divisa tra Croazia e Slovenia. L’Istria, un’oasi di pace, dove la natura la fa da regina, dove contadini, pescatori e marinai si uniscono a leggende, poesie, tradizioni e ricette, per raccontare il destino di questa terra, la sua immortale bellezza. Per questo Anna Maria Mori ritorna in Istria, a Pola, sua città natale, per spiegare cosa significa essere istriani. Il suo libro non è un'inchiesta oggettiva o il rendiconto di un'esperienza di vita: è piuttosto un collage di storie, persone, percorsi, riflessioni su una terra di bellezze e di confine, che per sessant’anni è stata una delle pagine dell’oblio della nostra Repubblica. La sua parola chiave è appunto la bellezza, sanatrice di ogni cosa, “consolatrice delle umane sciagure”. Una bellezza da recuperare, occultata per troppo tempo dal riecheggiamento delle foibe. Una bellezza che può salvare e dare forza. «La forza di Istria è nella sua bellezza».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it