Uscito in concomitanza con il centenario dalla nascita della studiosa, il libro permette di conoscere aspetti unici di una donna incredibile. Il tutto condito con pagine di astronomia sulle stelle. Non è una biografia classica, si salta spesso da un periodo all'altro, come se ci si voltasse da una parte e dall'altra del cielo stellato. Il libro fa nascere la voglia di approfondire la vita di una icona della scienza al femminile del XX secolo
Nata in via delle Centostelle. Gatti, biciclette e parolacce: tutta la galassia di Margherita Hack
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,60 €
Nata in via delle Cento Stelle a Firenze, Margherita Hack non poteva che diventare un'astrofisica di fama mondiale. Eppure lei non ha mai creduto al destino: credeva invece nella possibilità di realizzare i propri sogni, dai banchi di scuola ai campi di atletica, fino all'Osservatorio Astronomico di Trieste, di cui è diventata prima direttrice donna. Margherita si batteva per una società migliore, in difesa dei più deboli, nel segno della verità e dell'ironia e con lo sguardo sempre rivolto al futuro. Età di lettura: da 9 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FedeC 26 giugno 2022Donna incredibile!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it