Libro Nati dalle stelle. Viaggio nel cosmo alla scoperta delle nostre origini. Un racconto scientifico che appassiona e affascina come il più popolare dei romanzi Piero Bianucci
Libro Nati dalle stelle. Viaggio nel cosmo alla scoperta delle nostre origini. Un racconto scientifico che appassiona e affascina come il più popolare dei romanzi Piero Bianucci
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Nati dalle stelle. Viaggio nel cosmo alla scoperta delle nostre origini. Un racconto scientifico che appassiona e affascina come il più popolare dei romanzi
Disponibilità immediata
9,12 €
-20% 11,40 €
9,12 € 11,40 € -20%
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Nati dalle stelle. Viaggio nel cosmo alla scoperta delle nostre origini. Un racconto scientifico che appassiona e affascina come il più popolare dei romanzi

Dettagli

5 novembre 1997
240 p., ill.
9788886792110

Valutazioni e recensioni

  • MARCO LOMBARDI

    Nati dalle stelle: titolo apparentemente banale ma che racchiude una grande verità. Persi nei mille problemi del quotidiano, sovente ci si dimentica di riflettere sull’immensità dell’Universo e della vita sulla terra che dall’Universo ha avuto il primo input miliardi di anni or sono, quando, da inimmaginabili cataclismi, si sono generati gli elementi che sono alla base di tutto l’esistente. Praticamente tutti i divulgatori di scienza, addetti ai lavori o giornalisti che siano, prima o poi si cimentano con un libro come questo: si parte dalle teorie sull’origine, si passa attraverso la formazione del sistema solare (e relativa esplorazione dei pianeti a noi vicini), la nascita della vita sulla terra, le ricerche in corso e si conclude con la ricerca di vita su altri pianeti. Insomma un libro standard che, però, Bianucci riesce a condire con la sua consueta ironia, tale da renderlo molto gradevole. Lo scritto è un po’ datato (1997) e quindi molte cose che si leggono appartengono ormai al passato remoto dell’astronomia (oggi ad esempio conosciamo qualche migliaio di pianeti extra solari, mentre all’epoca dell’uscita del libro si contavano sulle dita di una mano) ma la lettura, sebbene non imprescindibile, è del tutto godibile.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it