Nati nei '30. Ediz. illustrata - Elena Pontiggia,Cristina Casero - copertina
Nati nei '30. Ediz. illustrata - Elena Pontiggia,Cristina Casero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Nati nei '30. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Muovendo dalla stagione postinformale, il catalogo si concentra sinteticamente sulla pluralità delle ricerche di quegli artisti, da “Azimuth” all’arte cinetica e programmata al Cenobio, dalle vicende dell’immagine alla pittura analitica alla poesia visiva ad altre ancora. Si tratta di una generazione nata tutta durante il fascismo; che conosce da vicino la guerra e la guerra civile, anche se non vi partecipa direttamente; che sente come patria l’Europa e l’America, non l’Italia sconfitta, ma trova i maestri più condivisi in Lucio Fontana e, in misura minore, in Bruno Munari; che vive sia le durezze del dopoguerra, sia gli anni del boom economico.È una generazione per cui gli studi all’Accademia di Brera rappresentavano ancora un’esperienza decisiva di formazione; che operava in un sistema dell’arte ancora incentrato sull’artista più che sul critico; che aveva possibilità di esporre o di vendere ancora relativamente limitate; che – al di là di nostalgie e leggende – viveva ancora momenti di incontro, confronto, scontro, discussione quotidiani, imparagonabili a quanto accade oggi.Introdotto dai saggi di Elena Pontiggia (Milano e la generazione di Piero Manzoni. Da “Azimuth” alla Pop Art italiana) e Cristina Casero (Nati nei trenta. Pittura, ricerche concettuali e scultura a Milano negli anni sessanta e settanta), il volume comprende il catalogo delle opere, un’antologia di testimonianze (a cura di Elisabetta Staudacher) e le biografie degli artisti (a cura di Luca Cavallini e Lorella Giudici).Mostra a:Milano, Palazzo della Permanente9 aprile - 15 giugno 2014

Dettagli

24 marzo 2014
120 p., ill.
9788857223971

Conosci l'autore

Foto di Elena Pontiggia

Elena Pontiggia

Elena Pontiggia, con un linguaggio chiaro e leggibile, ripercorre momento dopo momento la vita e la ricerca di de Chirico durante il decennio, analizzando il pensiero dell’artista e le sue opere (tra cui il famoso Autoritratto nudo) e ricostruendo il rovente dibattito critico dell’epoca. Scopre cosi i punti di continuità fra la metafisica degli anni Dieci e la“metafisica della natura, la pittura come teatro” degli anni Quaranta. Una capillare cronologia in fondo al volume ricostruisce filologicamente per la prima volta, e con numerosi dati inediti, tutta la vicenda dell’artista (mostre, scritti, polemiche, eventi vari) nel decennio. Un ricco e coloratissimo repertorio iconografico, infine, arricchisce il volume, che pubblica tutti i principali dipinti di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it