Nati per evolvere
Il testo ripercorre le tappe più significative del pensiero psicologico e psicoterapeutico, ponendole in rapporto con le tappe evolutive che la persona attraversa lungo il suo percorso di vita. La psicologia e le correnti psicoterapiche hanno svelato gradualmente le dinamiche e i meccanismi che guidano e accompagnano l'esperienza psicologica umana. Con l'avvento della visione integrale, introdotta da Ken Wilber negli Stati Uniti e portata avanti da Laura Boggio Gilot in Italia, si sono aperte nuove prospettive in grado di dare delle risposte concrete alle tematiche dell'uomo di oggi e ai suoi arresti evolutivi. Il testo ha carattere propedeutico e il suo obiettivo principale è quello di avvicinare il lettore a testi specifici del settore, più completi e impegnativi. Idealmente, si colloca a metà strada tra il testo divulgativo e il testo scientifico. Pur rivolgendosi principalmente agli studenti di psicologia, delle discipline della formazione e dell'educazione, e a tutti gli operatori della salute (psicologi, psichiatri, medici, infermieri, educatori), il libro è fruibile anche da lettori interessati alla materia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it