Nati per offendere. Ideologie e caratteri umani contro la vita
Perché l'uomo si è sempre scagliato contro il proprio simile? Perché l'aggressione? Quali sono le tipologie offensive? Affrontare il tema dell'offesa e le diverse ragioni che sono a monte di essa nella storia dell'uomo è un'impresa immensa e non basterebbe un'intera biblioteca per trattarla. Tuttavia, l'autore ha scelto una scorciatoia di grande interesse culturale percorrendo alcune strade significative che convergono tra di loro. Dopo un'introduzione di tipo pratico sugli intrecci che avvengono tra "offensori e offesi" e una descrizione successiva dei caratteri negativi più comuni (il sadico, il megalomane, il geloso, l'ossessivo, il narcisista, l'ipertrofico dell'io, l'invidioso, l'egoista, l'isterico) l'autore si è orientato su altri piani interpretativi alla ricerca di nuovi possibili "offensori". Sul piano sociale ha ripercorso il pensiero di W. Reich e quello della scuola di Francoforte (Horkheimer, Adorno, Marcuse); sul piano fisiologico si è soffermato sulle tipologie umane descritte da grandi scienziati e medici del passato (Galeno, Kretschmer, Sheldon, De Giovanni, Viola, Pende); infine sul piano psicologico ha esaminato le teorie di alcuni grandi maestri della storia della psicologia (Freud, Berne, Horney) e il punto di vista del comportamentismo americano arrivando, volta per volta, a delle conclusioni sugli aspetti repressivi di alcune ideologie dominanti e su quelli aggressivi e nevrotici di moltissime persone. [...]
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:11 giugno 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it