La natura del riconoscimento. Riconoscimento naturale e ontologia sociale nello Hegel di Jena - Italo Testa - copertina
La natura del riconoscimento. Riconoscimento naturale e ontologia sociale nello Hegel di Jena - Italo Testa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
La natura del riconoscimento. Riconoscimento naturale e ontologia sociale nello Hegel di Jena
Disponibilità immediata
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Che cos’è il riconoscimento? Si tratta di un fenomeno normativo di costruzione istituzionale che si avvia da se stesso, oppure esiste una dimensione naturale del riconoscimento che ci rivela qualcosa di importante sulla genesi e sulla struttura della socialità umana? Esplorando la costellazione di pensiero in cui il riconoscimento inizia ad emergere, questo studio offre una nuova interpretazione del pensiero jenese di Hegel. La nozione di ‘riconoscimento naturale’ è così ricostruita quale elemento chiave dell’epistemologia e dell’ontologia sociale – del Geist –, prospettando insieme un modello teorico che può offrire valide soluzioni ai problemi in cui incorrono le posizioni contemporanee, da Honneth a Brandom e Ricoeur.

Dettagli

20 dicembre 2009
499 p.
9788857500966

Conosci l'autore

Foto di Italo Testa

Italo Testa

1972, Castell'Arquato

Italo Testa è poeta, saggista e traduttore. Ha pubblicato la silloge Luce d’ailanto (in Decimo quaderno di poesia italiana, Marcos y Marcos, 2010), l’e-book Non ero io (gammm.org, 2010), il concept Canti ostili (Lietocolle, 2007), la raccolta Biometrie (Manni, 2005) e il poemetto Gli aspri inganni (Lietocolle, 2004).Sue poesie sono state tradotte in inglese, spagnolo e tedesco. Autore di saggi sul pensiero contemporaneo, è co-direttore della rivista di poesia, arti e scritture «L’Ulisse».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it