La natura dell'amore - Donatella Marazziti - copertina
La natura dell'amore - Donatella Marazziti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La natura dell'amore
Disponibilità immediata
7,00 €
-55% 15,50 €
7,00 € 15,50 € -55%
Disp. immediata

Descrizione


Qual è l'origine del "mal d'amore"? Perché l'amore è così spesso causa di sofferenza? Perché ci sono persone che non riescono ad amare, e persone che passano da un'infatuazione all'altra? Perché alcuni si attaccano ossessivamente alla persona amata, o si rifiutano di accettare la fine di una relazione, mentre altri non sanno andare oltre un legame superficiale? Il "mal d'amore" può essere "curato" con le stesse terapie di malattie come la depressione? In questo libro l'autrice guida il lettore attraverso le ultime scoperte delle neuroscienze per illustrare la biologia dell'amore e mostrare i meccanismi molecolari nelle varie parti del cervello che sono coinvolti nei nostri sentimenti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Milano, Rizzoli Ed. 2002,cm.14,5x22,5, pp.258, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Saggi Italiani.

Dettagli

258 p.
9788817869812

Conosci l'autore

Foto di Donatella Marazziti

Donatella Marazziti

Professore a contratto di Psichiatria, Dirigente medico I° livello, Responsabile del laboratorio di Psicofarmacologia della Sezione di Psichiatria del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università di Pisa. Viene considerata dalla rivista Class tra i 10 psichiatri più importanti d’Italia. Fa parte del gruppo di studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per la psichiatria per il disturbo ossessivo-compulsivo. È direttore scientifico della Fondazione Brain Research Foundation di Lucca e ha fondato l’associazione La Quercia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it