La natura della fede. Otto sermoni dai «Parochial and plain sermons
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,20 €
La natura della fede è uno dei temi peculiari del pensiero teologico-filosofico di John Henry Newman, qui articolato in otto sermoni tratti dai Parochial and Plain Sermons (1834-1843). Di contro alla riduzione della fede a mera irrazionalità da parte della razionalità strumentale di matrice tecnico-scientifica, Newman intende dimostrare che c’è una ragionevolezza della fede, compatibile con le condizioni della conoscenza in generale. L’atto di fede fa appello al ragionamento personale, al carattere morale e intellettuale della persona, ai suoi sentimenti, alla “logica del cuore”. Così la fede si rivela incardinata nella vita di ciascuno: di fatto, quasi tutto ciò che facciamo ogni giorno si basa su di essa. E se ci fidiamo della memoria, dei sensi, delle capacità ragionative, perché non dovremmo fidarci della coscienza in cui avvertiamo la presenza di Dio che ci chiede di obbedirGli?
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it