La natura delle cose. Introduzione ai fondamenti e alla filosofia della fisica - Valia Allori,Mauro Dorato,Federico Laudisa - copertina
La natura delle cose. Introduzione ai fondamenti e alla filosofia della fisica - Valia Allori,Mauro Dorato,Federico Laudisa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
La natura delle cose. Introduzione ai fondamenti e alla filosofia della fisica
Disponibilità immediata
32,00 €
32,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La teoria della relatività, la meccanica statistica e la meccanica quantistica hanno profondamente rivoluzionato il nostro modo di concepire spazio, tempo, materia, probabilità e causalità, nonché il rapporto tra universo fisico ed osservatore, nozioni che sono state al centro della discussione filosofica dal mondo greco fino ai nostri giorni. Questo volume, opera di Valia Allori, Mauro Dorato, Federico Laudisa e Nino Zanghì, non solo intende suggerire nuovi metodi di confronto tra fisica e filosofia, ma prova altresì a rendere espliciti i presupposti filosofici che sono presenti nell'interpretazione che i fisici stessi danno del formalismo matematico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
447 p., Brossura
9788843035472

Conosci l'autore

Foto di Federico Laudisa

Federico Laudisa

Federico Laudisa insegna Logica e Filosofia della scienza presso l’Università di Trento. La sua attività di ricerca si è sviluppata nel campo della filosofia delle scienze naturali, con particolare riferimento alla fisica moderna. Tra le sue pubblicazioni Hume (2009), La causalità (2010), Naturalismo. Filosofia, scienza, mitologia (2014), Albert Einstein e l’immagine scientifica del mondo (2015) e La realtà al tempo dei quanti (2019). È inoltre autore di numerosi articoli di storia e filosofia della scienza su riviste italiane e internazionali.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it