A Natural History of Human Morality - Michael Tomasello - cover
A Natural History of Human Morality - Michael Tomasello - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A Natural History of Human Morality
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
68,69 €
68,69 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Winner of the Eleanor Maccoby Book Award in Developmental Psychology, American Psychological Association Winner of a PROSE Award, Association of American Publishers Shortlist, Cognitive Development Society Book Award A Choice Outstanding Academic Title of the Year A Natural History of Human Morality offers the most detailed account to date of the evolution of human moral psychology. Based on extensive experimental data comparing great apes and human children, Michael Tomasello reconstructs how early humans gradually became an ultra-cooperative and, eventually, a moral species. “Tomasello is convincing, above all, because he has run many of the relevant studies (on chimps, bonobos and children) himself. He concludes by emphasizing the powerful influence of broad cultural groups on modern humans… Tomasello also makes an endearing guide, appearing happily amazed that morality exists at all.” —Michael Bond, New Scientist “Most evolutionary theories picture humans as amoral ‘monads’ motivated by self-interest. Tomasello presents an innovative and well-researched, hypothesized natural history of two key evolutionary steps leading to full-blown morality.” —S. A. Mason, Choice

Dettagli

Testo in English
235 x 156 mm
9780674986824

Conosci l'autore

Foto di Michael Tomasello

Michael Tomasello

1950, Bartow

Michael Tomasello è uno psicologo evoluzionista americano, attualmente co-direttore del Max Planck Institut di Antropologia evolutiva a Lipsia (Germania). Nelle sue ricerche si è occupato soprattutto dei meccanismi che portano i bambini a diventare membri di gruppi culturali. Nel 2009 l’Università di Yale gli ha conferito il prestigioso Richard Hegel Prize.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it