La nave dei sogni del Titanic. Lo era per davvero se nonostante gli anni continua a far sognare. Avevo sentito parlare del libro di Morgan Robertson, l’avevo cercato a lungo in lingua italiana ma avevo perso la speranza quando per caso mi sono imbattuta in questo libro tradotto da Cristiano De Liberato. È scioccante che questa novella sia stata scritta 14 anni prima del tragico affondamento del Titanic! Le similitudini sono davvero tante, si può credere ad una pura fantasia dell’autore ma sconcerta che molti dei particolari sono eguali alla vera storia del transatlantico. È piacevole da leggere.
Il naufragio del Titan
“Era la più grande imbarcazione e la più imponente delle opere degli uomini. Nella sua costruzione e manutenzione erano coinvolti tutti i settori scientifici, professionali e commerciali noti alla civiltà. Sul suo ponte c'erano ufficiali che, oltre a essere l’élite della marina reale britannica, avevano superato rigidi esami in tutti gli studi che riguardavano i venti, le maree, le correnti e la geografia del mare: non erano soltanto marinai, ma scienziati. Lo stesso standard professionale era stato applicato per la scelta del personale della sala macchine e per quello del reparto espressamente dedicato al comfort dei passeggeri simile, se non superiore, a quello di un hotel di prima classe...” *** Eppure… il Titan, non arrivò mai nel porto di destinazione. Questo libro racconta in maniera precisa e dettagliata tutti gli avvenimenti che condussero l’avveniristico piroscafo verso il suo tragico destino. È una storia che sembra ispirata a ciò che accadde al transatlantico Titanic (ci sono incredibili similitudini che iniziano con i due nomi, continuano con altre sconvolgenti somiglianze e terminano poi, con lo stesso tragico tipo d’incidente), se non fosse per un piccolo particolare: il racconto scritto da Robertson è stato pubblicato nel 1898 cioè, quattordici (14!) anni prima dell’affondamento del Titanic. Tuttavia, l’incidente è solo un pretesto per Robertson: lui voleva raccontare ben altro e con “Il naufragio del Titan” ci è riuscito perfettamente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ornella 24 maggio 2022Pura fantasia o premonizione?
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows