La nave fantasma - Limited 300 copie (Blu-ray + Card) di Alvin Rakoff - Blu-ray
La nave fantasma - Limited 300 copie (Blu-ray + Card) di Alvin Rakoff - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La nave fantasma - Limited 300 copie (Blu-ray + Card)
Disponibilità immediata
19,99 €
19,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Edizione limitata con card esclusiva e numerata 300 copie. Dopo un rovinoso naufragio, un gruppo di disperati trova rifugio su di una nave abbandonata. Il mistero avvolge l'imbarcazione, deserta ed angosciante. Purtroppo, la fortuna non assiste i malcapitati, che trovano la morte uno ad uno, drammaticamente.

Informazioni aggiuntive

  • Oblivion Cult, 2025
  • Terminal Video
  • 93 min
  • Italiano Spagnolo (2.0 DTS HD);Inglese (5.1 DTS HD)
  • Inglese

Conosci l'autore

Foto di George Kennedy

George Kennedy

1925, New York

"Attore statunitense. La carriera militare ne ritarda l'esordio (The Little Shepherd of Kingdom Come, 1961 di A.V. McLaglen). Emerge dalla seconda fila del western (Solo sotto le stelle, 1962, di D.?Miller) e del film bellico (Quella sporca dozzina, 1967, di R. Aldrich) con l'inno alla libertà di Nick mano fredda (1967) di S. Rosenberg, conquistando un Oscar e mettendo a segno ruoli da protagonista nel western (Il grande giorno di Jim Flagg, 1969, di B. Kennedy; L'uomo dinamite, 1971, di A.V. McLaglen). Airport (1970) di G. Seaton inaugura la sua presenza nel catastrofismo aereo del decennio (Airport 75, 77 e 80), mentre Una calibro 20 per lo specialista (1974) di M. Cimino lo promuove coprotagonista nel giallo Assassinio sull'Eiger (1975) di C. Eastwood. Più defilato negli anni '80 (La nave...

Foto di Richard Crenna

Richard Crenna

1926, Los Angeles, California

Attore statunitense. Acquista notorietà grazie alla sua attività radiofonica nel programma Our Miss Brooks. Diventa celebre quando lo stesso programma viene rilanciato con grande risonanza dalla televisione e successivamente riproposto anche in versione cinematografica, dove riprende il medesimo ruolo. A Hollywood si cimenta poi nella commedia con A braccia aperte (1965) di J. Lee Thompson e nel western parodistico con Catlow (1971) di S. Wanamaker. Non manca tuttavia di misurarsi in ruoli più impegnativi, come nel drammatico Quelli della «San Pablo» (1966) di R. Wise o nel thriller Gli occhi della notte (1967) di T. Young. In seguito è presente in numerosi film, tra i quali Rambo (1982) di T. Kotcheff, Rambo 2 - La vendetta (1985) di G.P. Cosmatos, Rambo 3 (1988) di P. MacDonald, in cui impersona...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail