Né il giorno né l'ora - Marcello Fois - copertina
Né il giorno né l'ora - Marcello Fois - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Né il giorno né l'ora
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata

Descrizione


A dieci anni dalla prima edizione intitolata "Materiali" (2002) si ripropone con titolo nuovo questa raccolta di racconti lunghi di Marcello Fois. Le quattro storie del libro - quasi romanzi brevi - esplorano una grande varietà di modi e mondi narrativi, scandagliando al contempo una gamma ampia di psicologie individuali e collettive. Il gioco dell'intrigo internazionale e dell'investigazione predominano ne "L'anello mancante", movimentato da una disputa fra autore e personaggi. Lo spazio si contrae in "Tavoli per due": carrellata sulla clientela di un ristorante di periferia, e su una disparata umanità che si porta dentro tante storie. Con "Né il giorno né l'ora" l'orizzonte del racconto si stringe ancora nella spietata anatomia di una psicosi che si annida pericolosamente (fino all'irreparabile) sotto la normale esistenza di un funzionario d'azienda. "Falso gotico nuorese" (di cui in appendice si propone la prima stesura d'ambientazione emiliana: "Gotico ferrarese") offre, in un'ideale fusione di Satta, Sciascia e Borges, un giallo storico d'ambientazione sarda: l'inizio solenne della linea maestra del Fois romanziere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cartolibreria Sergio Succa 1959
Cartolibreria Sergio Succa 1959 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
240 p.
9788864291208

Conosci l'autore

Foto di Marcello Fois

Marcello Fois

1960, Nuoro

Marcello Fois, scrittore, vive a Bologna da molti anni. Laureato in Italianistica, è un autore prolifico, non solo in ambito letterario, ma anche nel campo teatrale, radiofonico e della fiction televisiva. Esordisce nel 1992 con il romanzo Picta, vincitore del Premio Italo Calvino, e Ferro recente. A questi sono seguiti numerosi altri libri (e altri premi), tra cui Nulla (Il Maestrale, 1997, Premio Dessì), Sempre caro (Il Maestrale - Frassinelli 1998, Premio Scerbanenco-Noir in festival e Premio Zerilli-Marimò, poi ripubblicato da Einaudi nel 2009), Gap (Frassinelli, 1999), Sangue dal cielo (Il Maestrale - Frassinelli, 1999), Dura madre (Einaudi, 2001), Piccole storie nere (Einaudi, 2002), L’altro mondo (Frassinelli-Il Maestrale, 2002), Materiali (Il Maestrale, 2002),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it