Né sacca, né denaro. La sezione dei pani nel racconto di Marco - Matteo Crimella - copertina
Né sacca, né denaro. La sezione dei pani nel racconto di Marco - Matteo Crimella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Né sacca, né denaro. La sezione dei pani nel racconto di Marco
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La «sezione dei pani» del Vangelo di Marco (6,6b-8,30) è costruita a scatole cinesi. Domina la grande domanda che percorre il più antico Vangelo, ovvero chi sia Gesù; si passa dalle chiacchiere alla professione di fede in lui: «Tu sei il Cristo». Gesù poi moltiplica i pani per i cinquemila (in territorio israelita) e per i quattromila (in territorio pagano): la salvezza raggiunge Israele, ma pure le genti. Infine Gesù ridefinisce le categorie del puro e dell'impuro.

Dettagli

Libro universitario
184 p.
9788830816725
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail