Nei boschi eterni. I casi del commissario Adamsberg. Vol. 5 - Fred Vargas - copertina
Nei boschi eterni. I casi del commissario Adamsberg. Vol. 5 - Fred Vargas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Nei boschi eterni. I casi del commissario Adamsberg. Vol. 5
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Adamsberg si sforzò di scacciare dalla mente il cervo. Non voleva entrare nella stanza dell’albergo con tutto quel sangue nella testa. Aspettò dietro la porta, sfregando via i pensieri, schiarendosi la fronte, introducendovi a gran velocità nuvole, biglie, cieli azzurri». Il fantasma di una monaca del Settecento che sgozzava le sue vittime non fa paura al commissario Adamsberg, ma tutto il resto sì. Da un momento all’altro sprofonda in un mondo che sembra tornato dal Medioevo, dove si straziano cervi nei boschi normanni, si profanano cadaveri di vergini, e pozioni magiche assicurano la vita eterna, a costo di orrendi delitti. Un puzzle inestricabile, fatto apposta per confondere chiunque.

Dettagli

Tascabile
6 maggio 2024
384 p., Brossura
9788806264253

Valutazioni e recensioni

  • Ho iniziato a leggere una prima volta questo libro fermandomi alle prime cinquanta pagine circa, perché stufa delle descrizioni lunghissime. Ho ricominciato una seconda volta armata di pazienza e sono stata ripagata. Superata quella barriera iniziale il libro fluisce in un modo del tutto inaspettato. La trama prende vita e ti coinvolge in una storia al limite tra il thriller e il paranormale. I personaggi non sono pochi, ma restano impressi, poiché caratterizzati in modo davvero vivido e il finale è proprio imprevedibile!! Davvero un buon libro.

Conosci l'autore

Foto di Fred Vargas

Fred Vargas

1957, Parigi

Fred Vargas è lo pseudonimo che la scrittrice francese Frédérique Audouin-Rouzeau ha deciso di adottare in omaggio alla sorella gemella Jo, una pittrice che nelle sue opere si firma appunto Vargas (Vargas è il cognome del personaggio interpretato da Ava Gardner nel film La contessa scalza). È figlia di una chimica e di uno scrittore surrealista. È ricercatrice di archeozoologia presso il Centro nazionale francese per le ricerche scientifiche (Cnrs), ed è specializzata in medievistica. Per cinque anni ha lavorato sui meccanismi di trasmissione della peste dagli animali all'uomo. Scrive ogni suo romanzo in ventuno giorni, durante il periodo di vacanza che si concede ogni anno. Rivede poi il testo per tre o quattro mesi, con il suo editor privilegiato:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it