Non soddisfacente
Nei secoli fedele. Vittorio Bellipanni e i carabinieri nella grande guerra
L'arma dei carabinieri ha sempre avuto un posto "speciale" nella storia e nella memoria italiana. In questa biografia, Federico Ciavattone racconta la storia del capitano dei Carabinieri Reali Vittorio Bellipanni, eroe della Benemerita, morto nel 1917, in seguito alle ferite riportante nella Decima Battaglia dell'Isonzo. In questo studio, la vita del Bellipanni si incrocia con le vicende dei subordinati e degli altri militari, con il ruolo che l'Arma svolse nella Grande Guerra e con Gabriele D'Annunzio. Proprio il poeta irredentista, con cui il Bellipanni instaurò una profonda amicizia, pronunciò l'orazione funebre per l'Ufficiale dell'Arma. Una biografia quindi che, attraverso un profondo studio documentario e di critica delle fonti, racconta la vita di questo Carabiniere e ricolloca questa figura all'interno della memoria pubblica nazionale e della storiografia scientifica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:17 dicembre 2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it