Nel cammin di nostra vita. Dante, Petrarca e Boccaccio visti da vicino - Dario Pisano - ebook
Nel cammin di nostra vita. Dante, Petrarca e Boccaccio visti da vicino - Dario Pisano - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Nel cammin di nostra vita. Dante, Petrarca e Boccaccio visti da vicino
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il libro si compone di un trittico di saggi, ognuno dei quali offre un’ampia panoramica sulle rispettive tre corone trecentesche (Dante, Petrarca e Boccaccio). Si indirizza, oltreché agli specialisti, a tutti gli appassionati e ai curiosi che vogliano riaccostarsi alla nostra massima letteratura antica. Il primo capitolo è dedicato alla vita di Dante, narrata sulla base di una ricognizione delle fonti biografiche antiche e moderne, tra le quali spicca, per importanza e profondità artistica, il Trattatello in laude di Dante di Giovanni Boccaccio, il padre della narrativa europea e il primo tempestivo pontefice del culto dantesco. Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio, ai quali sono dedicati i restanti due capitoli, sono i dioscuri che hanno fondato la tradizione letteraria moderna, con la responsabilità di amministrare l’eredità dantesca, secondo due prospettive culturali profondamente diverse l’una dall’altra. I saggi raccolti mirano così a raccontare a un lettore odierno in cosa consista la perenne giovinezza artistica dei nostri capolavori delle origini.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
168 p.
Reflowable
9788857545257

Valutazioni e recensioni

  • Il libro di Dario Pisano, dedicato a Dante, Petrarca e Boccaccio presentati sotto il profilo della "biographia litteraria" (nella quale le opere del loro intelletto e della loro penna scandiscono perfettamente le fasi della loro vita), è un vero unicum nel suo genere. Delle prime versioni di questi testi vennero usate anche come sceneggiature per tre spettacoli teatrali. Pisano coniuga un raffinato senso dell'indagine critica con un'incomparabile perizia filologica che gli permette di raccontare la vita delle "tre corone" muovendosi in continua oscillazione tra fedeltà storica ai dati biografici più accertati e trasfigurazione nella leggenda. Nel caso della biografia di Dante, Pisano ha attinto soprattutto alle testimonianze dei suoi più antichi biografi, in primis lo stesso Giovanni Boccaccio, autore del Trattatello in laude di Dante. Nel caso di Petrarca, invece, Pisano affida a meditazioni intertestuali, che arrivano fino a Proust (“Il gigante immerso negli anni), il compito di far parlare Petrarca in prima persona, dove la meditazione agostiniana sul tempo ci narra “l’emozione di vivere”. Per Boccaccio, Pisano ci presenta una serie di figure femminili del Decameron, da Lisabetta da Messina a Ghismunda amata da Tancredi, con una levità di scrittura e una penetrazione psicologica che non mascherano la tragicità delle situazioni narrate.

Conosci l'autore

Foto di Dario Pisano

Dario Pisano

1986, Roma

Dario Pisano (Roma 1986), dopo essersi laureato in Filologia Romanza presso l’Università di Roma Tre, ha proseguito i suoi studi a Firenze, dove ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Italianistica. È autore di una monografia su Lorenzo de’ Medici lettore di Dante e di diversi studi dedicati alla poesia delle origini. Si occupa, attraverso lavori televisivi e teatrali, di divulgazione dei classici della letteratura italiana. Collabora con RAI Italia nell’ambito di una serie di trasmissioni dedicate all’illustrazione dei canti danteschi (Maratona Infernale e La Montagna Infinita). Tra le sue pubblicazioni, oltre ad articoli apparsi su riviste, si segnalano: Dante nella poesia di Lorenzo de’ Medici (libreriauniversitaria.it 2016), Nel...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows