molto apprezzabile lo sforzo letterario, ma il risultato complessivo è stucchevole e noioso. Molto meno comico che dal vivo.
Nel mezzo del casin di nostra vita
All'alba d'un domenical mattino spalanca già il balcon mia fidanzata. "Stamane bricolaggi lo giardino!" Non fiato e ad affrescar vo staccionata, poich'ella quando viene contradetta cubano embargo impone in sua patata. Generazioni e generazioni di liceali italiani hanno violato i sacri versi vergati da Dante, Leopardi, Ungaretti e compagnia poetante, trasformando Virgilio in un Tom Tom o Silvia in una ragazza dai costumi molto liberali. È un giochino facile, quello di parodiare le immortali poesie della letteratura italiana allo scopo di riderci sopra. Ma c'è di che battere le mani davanti alla perfezione stilistica e umoristica raggiunta da Maurizio Lastrico. Il dantista di "Zelig" è talmente abile da riuscire a strappare la risata del pubblico di prima serata di Canale 5 con un componimento rigidamente strutturato in endecasillabi. Certo, Dante si arrovella sul libero arbitrio e sugli altri grandi dilemmi morali, mentre Lastrico tratta della ricerca del parcheggio sotto casa, di "infratti" con la fidanzata, di visite domenicali dei testimoni di Geova, dei vecchietti oziosi che danno consigli non richiesti, di viaggi last minute con bidone assicurato e di quant'altro rende infernale o paradisiaco il vivere quotidiano. La brillante alchimia di argomenti bassi e linguaggio alto garantisce una doppia reazione: risata di pancia e stupore dell'intelletto. E questo fa di Lastrico il nuovo fenomeno nel panorama dell'umorismo italiano. I diciotto canti di Nel mezzo del casin di nostra vita costituiscono la più divertente e fedele parodia della Divina Commedia mai pubblicata, oltre che un libro eccezionalmente comico, altrettanto ben scritto, capace di conquistare anche i lettori più sofisticati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Diego Cattaruzza 02 marzo 2015
-
FEDERICA MARIA CRETA 15 dicembre 2011
Lastrico è un genio della comicità, e questo libro lo dimostra pienamente. Non si è capaci di rimanere seri di fronte ai 15 canti, rigorosamente corredati di note esplicative come ogni Comedia che si rispetti. E si nota il duro lavoro compiuto dall'autore alla ricerca di rime, assonanze ed endecasillabi perfettamente rimati tra loro. Consigliatissimo
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows