Nel padre liberato
Il quarto comandamento recita Onora il padre e la madre - più precisamente: Onora tuo padre e tua madre, perché si prolunghino i tuoi giorni nel paese che ti dà il Signore, tuo Dio (Libro dell'Esodo 20, 12). Ma quando gli oggetti di attaccamento primari generano loro malgrado un disequilibrio, risulta difficile la costruzione successiva di un legame secondario compatibile. Il genitoriale reciproco, poi, è la base stessa della vita affettiva futura: ho cercato perciò - con mio padre avanti negli anni, ma ancora splendidamente in vita - di ricostruire le ragioni di un legame che mi porta al tempo stesso vicina e distante, nel desiderio di somigliare ed essere ad immagine, e nel percepire nel contempo la profonda differenza - e, nella differenza, la prosecuzione della difficoltà nel sentirmi accolta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it